Quando siamo arrivati noi, la Luna splendeva già alta nel cielo. E senza dubbio continua a essere uno dei grandi misteri dell’universo. Quali segreti nascondono i suoi crateri? Come influisce sulle maree e sulle emozioni umane? Quante vite furono sacrificate in suo nome nelle epoche passate? E ai giorni nostri, partendo dalla famosa cagnolina Laika? Che cosa sarebbe di noi, e del nostro mondo, senza la Luna? Fatoumata Kébé, astronoma e astrofisica francese, ha dedicato la sua vita a studiare il satellite terrestre. E ora ha scritto questo splendido omaggio alla Luna e alla sua cosmogonia. Sono millenni che la Luna ispira romanzi, poesie e canzoni. Si meritava che qualcuno, finalmente, raccontasse la sua storia. Per Kébé la Luna è il romanzo della sua vita, la sua grande storia d’amore. Lei sa che presto andrà nello spazio, camminerà sul lato nascosto del satellite bianco. Grazie a questo libro, vibrante e luminoso come una notte d’estate, possiamo immaginare di accompagnarla nel viaggio che sogna fin da quando era bambina.
«Un romanzo scientifico per tutti: giovani e vecchi, appassionati di spazio o semplici curiosi.»
Le Monde

Chi è:
Fatoumata Kébé è un’astronoma, astrofisica ed educatrice francese specializzata nel campo dell’inquinamento dello spazio. Ha scoperto l’astronomia a otto anni, il giorno in cui ha trovato l’enciclopedia scientifica del padre. Accanto al lavoro scientifico Kébé svolge un’importante attività di divulgatrice in Africa e nei quartieri poveri della Francia. Ha creato l’associazione Éphémérides, che organizza incontri per giovani senza possibilità di interessarsi alla scienza. È impegnata nella lotta contro le disuguaglianze e fa parte di Femmes et Sciences e Women in Aerospace, associazioni che promuovono una maggiore partecipazione delle donne nell’astronomia. Partecipa a progetti per proteggere l’ambiente dall’agricoltura invasiva in collaborazione con le donne del Mali, il paese di origine della sua famiglia. Kebé è la promessa più brillante dell’astronomia francese. Il suo sogno è andare nello spazio ed essere la prima donna a mettere piede sulla Luna. Saturno è il suo pianeta preferito.