Nel 1976 il grande filosofo Michel Foucault fece una promessa: il sesso che verrà sarà finalmente un sesso migliore. Il suo auspicio, però, non è mai stato così lontano dall’avverarsi. Perché le dinamiche di repressione e di potere che rendono il sesso insoddisfacente sono ancora tutte lì. E l’opera di liberazione non si è mai completata: nuove catene si aggiungono ogni giorno. A finire in trappola, ancora una volta, sono le donne, invitate a proclamare il loro desiderio in maniera inequivocabile in nome dell’odierno concetto di consenso. Perché, si domanda Katherine Angel, la responsabilità deve ricadere su di loro? Perché ci aspettiamo che il desiderio sia qualcosa di facile da comprendere? Perché non c’è spazio per la complessità, la vulnerabilità, la collaborazione, il mistero? Questo libro è un’inedita indagine sull’idea di consenso e i suoi limiti. Sul piacere, l’autonomia e l’immaginazione. Una sfida rivolta a tutti per mettere in discussione i dogmi – anche quelli apparentemente sensati – che ci imponiamo. Con l’obiettivo di realizzare, finalmente, una promessa fatta tanto tempo fa.
«UNA BIBBIA DELLA NUOVA SESSUALITÀ CHE TUTTI GLI UOMINI
E TUTTE LE DONNE
DOVREBBERO LEGGERE.»
The Times

Chi è:
Katherine Angel ha conseguito un dottorato in Storia della psichiatria e della sessualità presso il dipartimento di Storia e filosofia della scienza dell’Università di Cambridge. Dopo una laurea in Filosofia, ha ottenuto una borsa di studio Joseph Hodges che le ha permesso di frequentare Harvard. Concluso il dottorato, ha vinto un assegno di ricerca dell’Henry Wellcome Trust al Centre for the History of Medicine dell’Università di Warwick e, in seguito, un assegno di ricerca del Leverhulme Trust al Centre for the History of Emotions della Queen Mary University of London. Gli studi di Angel sulla «disfunzione sessuale femminile», la psichiatria americana, la sessuologia e il femminismo sono stati pubblicati su riviste come History of the Human Sciences, Studies in Gender and Sexuality, e Current Opinion in Psychiatry. Angel ha tenuto letture dai suoi lavori nel corso di conferenze universitarie, negli istituti culturali e nelle gallerie d’arte, nel Regno Unito e non solo. Collabora con la compagnia di attori The Blackburn Company, con cui ha messo in scena la sessione di lettura interattiva dal titolo «Unmastered Remastered» al Nottingham Contemporary Art, al Glasgow Centre for Contemporary Arts e all’Institut Français di Londra. Al Birkbeck College di Londra, Angel dirige il corso di specializzazione in Scrittura creativa e critica, tiene seminari sulla narrativa, sulla saggistica e sui generi letterari ibridi come «autofiction» e «autotheory», oltre che su studi critici in materia di sessualità, femminismo, genere e psicoanalisi. Katherine fa parte del comitato direttivo del Birkbeck Institute for Gender and Sexuality. È l’autrice del saggio Tomorrow Sex Will Be Good Again, in uscita per Blackie nel 2022. Oltre a Bella di papà, che avete tra le mani, ha scritto Unmastered: A Book on Desire, Most Difficult to Tell.