arrow-right cart chevron-down chevron-left chevron-right chevron-up close menu minus play plus search share user email pinterest facebook instagram snapchat tumblr twitter vimeo youtube subscribe dogecoin dwolla forbrugsforeningen litecoin amazon_payments american_express bitcoin cirrus discover fancy interac jcb master paypal stripe visa diners_club dankort maestro trash

Carrello


BLOCCO 5 - CATALOGO - HOME PAGE

L'arte di essere Raffaella Carrà (con shopper in regalo)
Prezzo di listino
€20,00

L'arte di essere Raffaella Carrà (con shopper in regalo)

Paolo Armelli

Prezzo per singolo per

Un manuale per essere liberi, felici e rumorosi.

Con interventi di: Laila Al Habash, Giovanni Benincasa, Daniela Collu, Vanessa Incontrada, Vladimir Luxuria, Michele Masneri, Rossella Migliaccio, Raquel Peláez, Marinetta Saglio Zaccaria, Thierno «Billo» Thiam, Alessandro Zan.

Shopper in regalo

Descrizione:

Raffaella che canta, balla e brilla. Che lotta, ride e si commuove. Raffaella che rischia, che sbaglia. Che sceglie, sempre. Ognuno ha la sua Carrà, un motivo per cui volerle bene. È l’eredità più grande di un’artista che, credendo fermamente in sé stessa, ha dato fiducia e ha liberato tutti quanti. Questo libro è un viaggio nella sua vita e nei suoi insegnamenti, affrontato anche attraverso i ricordi di chi ha lavorato con lei e le ha voluto bene. Con un ambizioso obiettivo: prendere un po’ della sua indipendenza e leggerezza, e farle nostre. Perché la grandezza di Raffaella Carrà andava ben oltre il suo immenso talento: l’opera d’arte era lei, quello che riusciva a trasmettere con il suo modo di stare al mondo.

L’arte di essere Raffaella Carrà celebra una donna straordinaria attraverso dieci piccole «regole». Per imparare a dare valore alla propria persona, soprattutto quando gli altri non lo fanno. A mettersi in gioco e non avere rimpianti. Ad amare la propria unicità. Per vivere tutti un po’ meglio. Con o senza paillettes.

Anno di pubblicazione: Giugno, 2022

Numero di pagine: 236 pags

Formato: 14 x 21 cm

Rilegatura: Cartonato

ISBN: 9788831321402


L'arte di essere Bill Murray
Prezzo di listino
€20,00

L'arte di essere Bill Murray

Gavin Edwards

Prezzo per singolo per

Assurde storie vere sulla gioia, lo zen e l'arte di imbucarsi alle feste.

TRADUZIONE: Michele Martino

Descrizione:

Assurde storie vere sulla gioia, lo zen e l’arte di imbucarsi alle feste.
Lo ricorderete mentre indossa uno zaino protonico in Ghostbusters. Sconvolto per dover vivere all’infinito lo stesso giorno in Ricomincio da capo. Innamorato di Scarlett Johansson in Lost in Translation. O perfetto interprete della magica follia dei film di Wes Anderson. Magari Bill Murray è uno dei vostri attori preferiti, ma forse non sapete che la sua vita è capace di provocare persino più sorprese dei suoi personaggi. Qualche esempio? Bill che irrompe a una festa anonima e suona i bonghi, che improvvisa una conferenza alla Casa Bianca, che mangia patatine fritte dai pacchetti degli sconosciuti o regala bottiglie di vino a interi Paesi. Tutto accaduto realmente, pur senza ciak.

Ora un libro ricostruisce la vita, le stranezze e il pensiero di questa meravigliosa figura pop dei nostri tempi. E soprattutto ci racconta la sua missione: farci diventare persone migliori. Meno   pesanti e affannate, più generose e libere. Davanti alle sfide della vita, dovremmo tutti chiederci: «Cosa farebbe Bill Murray?». Tra queste pagine c’è la risposta.

Anno di pubblicazione: Settembre, 2021

Numero di pagine: 312 pags

Formato: 14 x 21 cm

Rilegatura: Cartonato

ISBN: 9788831321280

I Simpson e la filosofia
Prezzo di listino
€19,00

I Simpson e la filosofia

Aeon J. Skoble - Mark T. Conrad - William Irvin

Prezzo per singolo per

Come capire il mondo grazie a Homer, Nietzsche e soci.

TRADUZIONE: Elisabetta Nifosi, Pietro Adamo

Descrizione:

Nietzsche vedrebbe di buon occhio le mascalzonate di Bart?

Lisa è un’insopportabile socratica?

Homer è una brava persona, anche se ha offerto la sua famiglia agli alieni per salvarsi la pelle?

Marge sembra così rassicurante perché, di fatto, è una donna di casa machista?

Possiamo imparare qualcosa sulla felicità attraverso le miserie del signor Burns?
***
Questo libro non è solo un’analisi filosofica dell’ultimo grande artefatto culturale della nostra epoca: I Simpson, la serie tv che da oltre trent’anni racconta glorie e bassezze di una famiglia gialla che ci assomiglia molto. È piuttosto un’introduzione, divertente e al tempo stesso rigorosissima, all’opera di pensatori come Aristotele, Kant, Heidegger, Sartre e molti altri. Dice la leggenda che non succede più nulla che non sia già accaduto in una puntata dei Simpson. Se è vero, mentre impariamo qualcosa di più su di loro possiamo imparare qualcosa di più anche sul nostro mondo.

 

Anno di pubblicazione: Settembre, 2020

Numero di pagine: 400 pags

Formato: 14 x 21 cm

Rilegatura: Cartonato

ISBN: 9788831321075

Futurama e la filosofia
Prezzo di listino
€19,00

Futurama e la filosofia

Courtland Lewis

Prezzo per singolo per

Un invito ad affrontare dei viaggi galattici dentro se stessi.

TRADUZIONE: Matteo Sammartino

Descrizione:

Robot come Bender o Calculon sono responsabili delle proprie (tremende) azioni come gli esseri umani?
Quando Zoidberg mangia – con tanto di rutto – la bandiera della Terra davanti ai suoi attoniti abitanti, sta solo esprimendo liberamente sé stesso?
È vero amore quello che Leela prova per Fry, nel momento in cui il corpo del ragazzo viene invaso da vermi che lo rendono più intelligente e sexy?
*
Quando creò la serie animata Futurama, Matt Groening – il geniale papà dei Simpson – voleva soltanto prendere in giro le convenzioni del genere fantascientifico. Invece finì per dare vita a un universo complesso e governato da regole tutte sue. Ma le avventure siderali di umani, robot, alieni e aragoste giganti protagonisti del fortunato cartoon offrono formidabili spunti per capire anche il nostro mondo, che di certo non è l’unico possibile. La serie, come questo libro, è un divertentissimo e rigoroso invito ad affrontare dei viaggi galattici dentro sé stessi, per provare a dare risposta alle questioni filosofiche più attuali ed eterne che ci siano.

Anno di pubblicazione: Settembre, 2021

Numero di pagine: 333 pags

Formato: 14 x 21 cm

Rilegatura: Cartonato

ISBN: 9788831321204

x