arrow-right cart chevron-down chevron-left chevron-right chevron-up close menu minus play plus search share user email pinterest facebook instagram snapchat tumblr twitter vimeo youtube subscribe dogecoin dwolla forbrugsforeningen litecoin amazon_payments american_express bitcoin cirrus discover fancy interac jcb master paypal stripe visa diners_club dankort maestro trash

Carrello


Pacchetto dell'orrore
Pacchetto dell'orrore
Pacchetto dell'orrore
Pacchetto dell'orrore
 / 
Prezzo di listino
€66,80

Pacchetto dell'orrore

Aa.Vv.


Prezzo per singolo per

I migliori racconti dell'orrore, in tre raccolte da collezione. Shopper Blackie in regalo.

 

DARK LADIES

Traduzione: Sabrina Bottari

Queste storie di fantasmi sono perfette da leggere nel profondo della notte, magari a lume di candela o accanto a un fuoco che arde. Troverete magioni abbandonate, corse in carrozza attraverso lande desolate, castelli in rovina affacciati su precipizi, splendide dame dalla carnagione troppo chiara per essere vive e anime perdute che non si decidono a lasciare questo mondo.

Un genere letterario ossessionato dalla morte e dall'aldilà, reso celebre da importanti romanziere vissute durante il regno della regina Vittoria, specialiste nel racconto del brivido: Charlotte Brontë, Elizabeth Gaskell, Willa Cather, Vernon Lee e molte altre. Tutte abilissime nel creare atmosfere sovrannaturali e terrificanti, e ribaltare il tradizionale punto di vista del patriarcato: in questi racconti sono gli uomini a essere isterici, a paralizzarsi per l'orrore.

Completano il volume alcuni racconti di autrici italiane dell'epoca: Grazia Deledda, Matilde Serao e Luisa Saredo. Perché essere "regine del terrore" è prima di tutto una questione di attitudine e sensibilità.

Anno di pubblicazione: Ottobre, 2022

 

REGINE DEL BRIVIDO

Traduzione: Sabrina Bottari

Storie da leggere sotto le coperte, in una notte di tempesta. Racconti di case stregate, anime senza pace, carrozze fantasma e presenze maligne. E ancora scriocchiolii, quadri viventi, respiri gelidi e mani troppo pallide per essere reali.

Regine del brivido è la nuova raccolta della serie Dark Ladies: quattordici nuove storie del mistero da altrettante maestre del genere, come Frances Hodgson Burnett, May Sinclair, Margaret St. Clair, Mary E. Braddon, Edith Nesbit e molte altre.

Perché mai nessuno, come le autrici a cavallo tra i secoli XIX e XX, ha saputo ribaltare il punto di vista e costruire storie in cui sono gli uomini a scoprire cosa significa avere paura: in cui sono gli uomini, e non le donne, a comportarsi da irrazionali, da «donnicciole», da isterici.

Regine del brivido è il libro che celebra questa sottile, raffinata ribellione allo status quo. Un colpo potente e di gran classe alle sicurezze della società patriarcale, che è anche e soprattutto una gioia da leggere.

Anno di pubblicazione: Ottobre, 2023

 

HITCHCOCK PRESENTA: STORIE CHE MIA MADRE NON MI RACCONTÒ MAI

Traduzione: Chiara Mancini, Lia Tomasich

«Il titolo di questo libro è una perfetta descrizione del suo contenuto. Mia madre non mi avrebbe mai raccontato le storie che ho qui raccolto, e anch'io vi sconsiglio di tramandarle ai vostri figli. Sono racconti per palati raffinati, che abbiano già dimestichezza con corpi contundenti, grida nella notte e calici di vino avvelenati. L'unica cosa che posso promettervi è che vi attende una vasta gamma di emozioni - ma nulla di tenero o sentimentale, che non è proprio nelle mie corde.»
Alfred Hitchcock

Con racconti di Ray Bradbury, Richard Matheson, F.S. Fitzgerald, Patricia Highsmith e molti altri.

Anno di pubblicazione: Ottobre, 2023

I migliori racconti dell'orrore, in tre raccolte da collezione. Shopper Blackie in regalo.

 

DARK LADIES

Traduzione: Sabrina Bottari

Queste storie di fantasmi sono perfette da leggere nel profondo della notte, magari a lume di candela o accanto a un fuoco che arde. Troverete magioni abbandonate, corse in carrozza attraverso lande desolate, castelli in rovina affacciati su precipizi, splendide dame dalla carnagione troppo chiara per essere vive e anime perdute che non si decidono a lasciare questo mondo.

Un genere letterario ossessionato dalla morte e dall'aldilà, reso celebre da importanti romanziere vissute durante il regno della regina Vittoria, specialiste nel racconto del brivido: Charlotte Brontë, Elizabeth Gaskell, Willa Cather, Vernon Lee e molte altre. Tutte abilissime nel creare atmosfere sovrannaturali e terrificanti, e ribaltare il tradizionale punto di vista del patriarcato: in questi racconti sono gli uomini a essere isterici, a paralizzarsi per l'orrore.

Completano il volume alcuni racconti di autrici italiane dell'epoca: Grazia Deledda, Matilde Serao e Luisa Saredo. Perché essere "regine del terrore" è prima di tutto una questione di attitudine e sensibilità.

Anno di pubblicazione: Ottobre, 2022

 

REGINE DEL BRIVIDO

Traduzione: Sabrina Bottari

Storie da leggere sotto le coperte, in una notte di tempesta. Racconti di case stregate, anime senza pace, carrozze fantasma e presenze maligne. E ancora scriocchiolii, quadri viventi, respiri gelidi e mani troppo pallide per essere reali.

Regine del brivido è la nuova raccolta della serie Dark Ladies: quattordici nuove storie del mistero da altrettante maestre del genere, come Frances Hodgson Burnett, May Sinclair, Margaret St. Clair, Mary E. Braddon, Edith Nesbit e molte altre.

Perché mai nessuno, come le autrici a cavallo tra i secoli XIX e XX, ha saputo ribaltare il punto di vista e costruire storie in cui sono gli uomini a scoprire cosa significa avere paura: in cui sono gli uomini, e non le donne, a comportarsi da irrazionali, da «donnicciole», da isterici.

Regine del brivido è il libro che celebra questa sottile, raffinata ribellione allo status quo. Un colpo potente e di gran classe alle sicurezze della società patriarcale, che è anche e soprattutto una gioia da leggere.

Anno di pubblicazione: Ottobre, 2023

 

HITCHCOCK PRESENTA: STORIE CHE MIA MADRE NON MI RACCONTÒ MAI

Traduzione: Chiara Mancini, Lia Tomasich

«Il titolo di questo libro è una perfetta descrizione del suo contenuto. Mia madre non mi avrebbe mai raccontato le storie che ho qui raccolto, e anch'io vi sconsiglio di tramandarle ai vostri figli. Sono racconti per palati raffinati, che abbiano già dimestichezza con corpi contundenti, grida nella notte e calici di vino avvelenati. L'unica cosa che posso promettervi è che vi attende una vasta gamma di emozioni - ma nulla di tenero o sentimentale, che non è proprio nelle mie corde.»
Alfred Hitchcock

Con racconti di Ray Bradbury, Richard Matheson, F.S. Fitzgerald, Patricia Highsmith e molti altri.

Anno di pubblicazione: Ottobre, 2023

x