









Futurama e la filosofia
Un invito ad affrontare dei viaggi galattici dentro se stessi.
Sinossi
Robot come Bender o Calculon sono responsabili delle proprie (tremende) azioni come gli esseri umani?
Quando Zoidberg mangia – con tanto di rutto – la bandiera della Terra davanti ai suoi attoniti abitanti, sta solo esprimendo liberamente sé stesso?
È vero amore quello che Leela prova per Fry, nel momento in cui il corpo del ragazzo viene invaso da vermi che lo rendono più intelligente e sexy?
Quando creò la serie animata Futurama, Matt Groening – il geniale papà dei Simpson – voleva soltanto prendere in giro le convenzioni del genere fantascientifico. Invece finì per dare vita a un universo complesso e governato da regole tutte sue. Ma le avventure siderali di umani, robot, alieni e aragoste giganti protagonisti del fortunato cartoon offrono formidabili spunti per capire anche il nostro mondo, che di certo non è l’unico possibile. La serie, come questo libro, è un divertentissimo e rigoroso invito ad affrontare dei viaggi galattici dentro sé stessi, per provare a dare risposta alle questioni filosofiche più attuali ed eterne che ci siano.
Dettagli
Traduzione di Matteo Sammartino
Anno di pubblicazione: Settembre 2021
Numero di pagine: 333 pags
Formato: 14 x 21 cm
Rilegatura: Cartonato
ISBN: 9788831321204
Autore
Courtland Lewis è professore associato di Filosofia al Pellissippi State Community College a Knoxville, Tennessee.
Futurama e la filosofia
Tote bag in regalo con l'acquisto di due libri
Tote bag in regalo con l'acquisto di due libri
- Prodotti correlati
- Visti recentemente
Free shipping
La spedizione è gratuita in tutta Italia a partire da 30€
Tote bag in omaggio
Con l'acquisto di almeno due libri dal nostro shop
Customer care
Siamo disponibili dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Pagamenti sicuri
Accettiamo i maggiori circuiti di carta di credito e PayPal